Windows 10 i file nella cartella c:/windows/installer servono?

Spesso in windows, sopratutto qualdo il disco non ha grandi dimensioni ci ritroviamo con lo spazio ridotto all'osso e quindi si cerca di capire che cosa si puo' eliminare per recuperare spazio.

Windows 10 i file nella cartella c:/windows/installer servono?

Spesso in windows, sopratutto qualdo il disco non ha grandi dimensioni ci ritroviamo con lo spazio ridotto all'osso e quindi si cerca di capire che cosa si puo' eliminare per recuperare spazio.  Nella nostra ricerca di spazio ci accorgiamo che spesso la cartella windows/installer raggiunge dimensioni ragguardevoli. Si puo' eliminare in tutto o in parte? I file presenti in questa cartella servono? Rispondiamo a questa domanda.

Ottima domanda. La risposta breve è: Sì, i file nella cartella C:\Windows\Installer sono molto importanti e non dovresti eliminarli manualmente.

Ecco una spiegazione dettagliata del perché sono necessari e cosa succede se li rimuovi.

A cosa serve la cartella C:\Windows\Installer?

Questa cartella è utilizzata dal Windows Installer (il servizio di sistema msiexec.exe) come "magazzino" per i pacchetti di installazione originali (file con estensione .msi e .msp).

In pratica, quando installi un programma usando la tecnologia Windows Installer (la maggior parte dei programmi), il file di setup originale (.msi) viene copiato in questa cartella. Lo fa per due ragioni principali:

  1. Ripristino e Riparazione: Se il programma si danneggia, Windows può utilizzare il file originale memorizzato qui per ripararlo automaticamente senza che tu debba ritrovare il CD o riscaricare il setup.

  2. Aggiornamenti e Disinstallazione: Ogni volta che vuoi disinstallare il programma, aggiungere o rimuovere una funzionalità, o applicare un aggiornamento (patch), il sistema operativo ha bisogno del file di installazione originale. Se non è più nel posto originale (ad esempio, hai cancellato il file .exe di setup), lo prende da qui.

Cosa succede se elimini i file in quella cartella?

Se elimini manualmente i file in C:\Windows\Installer, potresti incorrere in questi problemi:

  • Impossibilità di Disinstallare Programmi: Molti programmi non appariranno più nell'elenco "Installa/Disinstalla programmi" o, se ci appaiono, daranno un errore quando proverai a rimuoverli.

  • Impossibilità di Applicare Aggiornamenti: Le patch di sicurezza e gli aggiornamenti per i tuoi programmi (come quelli di Office, Adobe, ecc.) potrebbero fallire.

  • Impossibilità di Riparare Programmi: La funzione "Ripara" che molti programmi offrono nel Pannello di controllo non funzionerà più.

In sintesi, renderesti il tuo sistema instabile e incapace di gestire correttamente i programmi installati.

Perché la cartella occupa così tanto spazio?

Con il tempo, questa cartella può crescere parecchio (diversi GB) perché accumula i file di installazione per ogni programma che hai mai installato e aggiornato. È un trade-off: spazio su disco in cambio della stabilità e della manutenibilità del software.

Come puoi pulirla in sicurezza?

ATTENZIONE: Anche i tool specializzati possono a volte causare problemi. Crea sempre un punto di ripristino di sistema prima di procedere.

Non puoi semplicemente cancellare il contenuto manualmente. L'unico modo sicuro per ridurre le dimensioni di questa cartella è disinstallare i programmi che non usi più. Quando disinstalli un programma correttamente tramite Windows, anche i relativi file in C:\Windows\Installer vengono rimossi.

Esistono anche tool specializzati come PatchCleaner che analizzano la cartella e identificano i file di installazione orfani (cioè che non sono più associati a nessun programma installato). Questi tool possono spostarli in una cartella di backup, permettendoti di recuperarli se qualcosa va storto.

Raccomandazione finale:
Lascia stare la cartella C:\Windows\Installer. È una parte fondamentale del sistema operativo. Se hai problemi di spazio su disco, cerca di liberarlo in altri modi, come:

  • Usando lo strumento "Pulizia disco" di Windows.

  • Disinstallando programmi grandi che non usi.

  • Svuotando il Cestino.

  • Spostando foto, video e documenti su un disco esterno.

In conclusione: No, non servono "a te" direttamente, ma sono assolutamente indispensabili per Windows per gestire i tuoi programmi. Non toccarli.

Share

What's Your Reaction?

Like Like 0
Cancella like Cancella like 0
Amore Amore 0
Buffo Buffo 0
arrabbiato arrabbiato 0
Sad Sad 0
Wow Wow 0